
Creazione e realizzazione di decorazioni artistiche e scenografiche
per la vostra casa
ufficio
stand fieristico
o per il vostro locale o evento mediatico
______
Creation and realization of artistic decorations and scenic
for your home
office
exhibition stand
or for your local or media event
LOCALI | SCENOGRAFIE | ARREDAMENTO & QUADRI | PRIVATI
featuring …
WELCOME TO TUTTLE WORLD!
dal mese di giugno fino alla fine di agosto 2017 TUTTLE sarà operativo presso il Rototom Sunsplash.
Il Rototom Sunsplash è il più grande festival reggae europeo. Si è svolto a Gaio di Spilimbergo, in provincia di Pordenone dal 1994 al 1998, ad Aprilia Marittima, vicino Lignano Sabbiadoro in provincia … Wikipedia
Date: 12 ago – 19 ago 2017
La cultura è mercato, perché alla base di ogni sapere, se cercate, troverete sempre uno scambio. le idee e i progetti rifiutano i confini, hanno bisogno invece di spazi per crescere ed affermarsi. E’ così nata “Tuttle”: un gruppo di autori e organizzatori provenienti da vari settori della comunicazione e dell’espressione artistica, uniti per dar vita a servizi e proposte, intersecando prospettive diverse.
Con “Tuttle” i gestori degli ambienti pubblici possono fornire alla propria clientela la freschezza di soluzioni innovative e originali.
Associazioni culturali e studi professionali collaborano insieme a “Tuttle” per tracciare percorsi inediti, favorendo senza distinzioni lo sviluppo aziendale, attraverso modelli integrabili e dialoganti con il mondo del commercio.
progetti:
|
creazioni:
|
|
---|---|---|
ambienti privati
|
oggetti d’arredo | |
ambienti pubblici
|
interactive web | |
scenografie
|
fotografie | |
trompe l’oeil
|
mosaici, quadri | |
restauri
|
sculture | |
murales
|
proiezioni video |

Il lavoro dello scenografo richiede una preparazione tecnica e culturale sempre più specifica.
Ci vuole una buona scuola, molta cultura e ovviamente una sana gavetta
Questa professione implica quindi la conoscenza di numerosi campi dell’arte: disegno, scultura e pittura, computer grafica, solo per citare le più ovvie, ma anche lo studio dei colori, delle luci, il gusto per la composizione, ma soprattutto la conoscenza dei principi dell’architettura.

